#chiciconosceciama
L’alta qualità delle materie prime incontra la sapienza artigiana, nelle mani del nostro casaro.
Questa la formula perfetta del caseificio Fabiano, dove il sapore è il risultato di un lungo processo di selezione e lavorazione degli ingredienti, per ottenere i più alti piaceri del vostro palato. Dai profumi ai sapori della tradizione, la nostra parola d’ordine è genuino, accompagnata dal costante impegno per l’innovazione, l’igiene e la tutela dell’artigianato. Il tutto, per fornirvi la più sublime esperienza gustativa.
Il Caseificio Artigianale Fabiano affonda le sue radici negli anni ’30 del 1900, in un paesino a metà strada tra i monti Picentini e la Piana del Sele. Qui Gelsomina inizia la sua produzione di formaggio e ricotta di pecora in casa e trasmette la su sapienza artigiana ai figli, Pietro e Antonio, che continuano la produzione di latticini negli ovili, tutti i giorni alle prime luci dell’alba. Dopo aver perfezionato la tecnica casearia in Sardegna, Pietro ritorna nella sua terra per fondare un vero e proprio caseificio nel 1960.
È la storia di come nasce una passione e di come si tramanda nel tempo. Il figlio Aldo apprende il mestiere del padre a soli 16 anni, per guidare poi l’azienda, insieme a sua moglie Carmela, verso una crescita eccezionale. Oggi, insieme a Luca, che rappresenta il futuro con la quarta generazione di casari Fabiano, si alzano tutti i giorni prima dell’alba per trasformare le materie prime più genuine nei prodotti più gustosi, seguendo personalmente la filiera di distribuzione che li porterà sulla vostra tavola.